ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO

SEZIONE AUTONOMA DELLA FONDAZIONE LABORATORIO MEDITERRANEO

STATUTO
Allegato all'Atto del Notaio Sabatino Santangelo in Napoli
(22 dicembre 2000 - Rep. 49158, Racc. 13032)

Premessa

I 2248 partecipanti al II Forum Civile Euromed, svoltosi a Napoli il 12, 13 e 14 dicembre 1997, hanno adottato, in assemblea generale, una Raccomandazione in cui si chiede alla Fondazione Laboratorio Mediterraneo - organizzatrice del Forum - e all'Université Euro-Méditerranéenne Itinérante di provvedere alla costituzione di un organo permanente di collegamento delle Accademie e degli Istituti di cultura e scienza dei Paesi euromediterranei al fine di incoraggiare e promuovere la creatività mediterranea e favorire uno sviluppo degli studi sulle culture del Mediterraneo.

I partecipanti al Forum hanno inoltre esplicitamente manifestato l'auspicio che l'Accademia possa realizzare la "Maison de la Méditerranée ": un luogo fisico in cui i popoli del Mediterraneo possano rappresentare la loro storia e progettare il loro futuro. In applicazione di questa Raccomandazione la Fondazione Laboratorio Mediterraneo ha profuso ogni sforzo per la costituzione dell'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO, avvenuta a Napoli il 10 ottobre 1998.

Il presente Statuto è stato adottato nella riunione costitutiva e ratificato in occasione della "Rentrée solennelle" dell'Accademia del Mediterraneo svoltasi a Marsiglia il S e 6 luglio dell'anno 2000.

Articolo 1

Costituzione

Sulla base delle conclusioni della riunione costitutiva, tenutasi a Napoli il 9 e 10 ottobre 1998, è istituita l'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO con durata illimitata. Essa sarà sottoposta al riconoscimento delle Nazioni Unite - quale Organizzazione non governativa d'interesse internazionale intesa a realizzare i principi della carta dell'ONU - ed a quello dell'Unione Europea - quale Istituzione intesa a concorrere alla realizzazione dei principi ed obiettivi del partenariato euromediterraneo contenuti nella Dichiarazione di Barcellona del novembre 1995.

Le azioni promosse dall'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO nell'ambito del partenariato euromediterraneo saranno svolte con Accademie ed Istituzioni appartenenti ai 27 Paesi che hanno sottoscritto la Dichiarazione di Barcellona del novembre 1995 e ad altri Paesi euromediterranei.

La costituzione dell'Accademia intende apportare un concorso per la edificazione di un'area di pace e prosperità condivisa, preconizzata dalla Dichiarazione di Barcellona. L'Accademia vuole essere segno vivente del risveglio della coscienza mediterranea, risposta all'appello di mobilitazione morale della Dichiarazione di Barcellona e punta avanzata per un Manifesto sulla centralità dell'uomo nell'azione del partenariato euromediterraneo. L'Accademia si propone di funzionare quale punto di riferimento di istanze locali portatrici di conoscenza ed esperienze e capacità di azione, desiderose di partecipare alla creazione di un patrimonio comune per un'azione unitaria a vantaggio del progresso morale, culturale e scientifico della società euro-mediterranea.

 

Articolo 2

Natura giuridica

L'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO è un organizzazione non governativa internazionale (ONGI), sezione autonoma della Fondazione Laboratorio Mediterraneo.

 

Articolo 3

Finalità

L'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO è la consociazione di tutte le ACCADEMIE NAZIONALI e di altre ACCADEMIE ED ISTITUZIONI CULTURALI di alto rilievo dei Paesi che gravitano sul Mediterraneo.

Essa ha come PRIMO FINE di creare, attraverso programmi specifici ma coordinati - affidati ciascuno ad una Sede distaccata, un bureau o un'Istituzione specializzata a quel fine e da tempo consolidata e operante - l'inventario critico della cultura del Mediterraneo.

Con cultura del Mediterraneo s'intende il suo:

  1. patrimonio naturale e ambientale nella loro evoluzione fisica e storica;
  2. patrimonio immaginario dotto e popolare, studiato nelle sue radici, nei suoi sviluppi e nei possibili archetipi;
  3. patrimonio culturale, considerato in tutte le manifestazioni scritte e orali. Per patrimonio culturale s'intende la cultura "materiale", la cultura artistica e letteraria, la tradizione riflessiva, speculativa e scientifica, la cultura popolare, le tradizioni tecniche e pratiche.

L'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO stabilirà cosi una gigantesca banca dati risultante dalla somma delle banche dati specifiche programmate, in corso di realizzazione o già realizzate.

Questo inventario informatico in continuo aggiornamento costituisce l'insieme dei dati necessari ma non sufficienti per il SECONDO FINE dell'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO.

 

Il SECONDO FINE dell'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO consiste nello stabilire la completa ecologia della cultura mediterranea.

Come l'ecologia studia i rapporti tra gli organismi e il loro ambiente, l'ecologia della cultura mediterranea studia i rapporti delle culture mediterranee tra loro e con le società mediterranee, vale a dire anzitutto i rapporti e le interazioni tra le culture mediterranee e poi tra queste culture e le società mediterranee.

Per realizzare questo secondo fine l'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO svolgerà attraverso la SEDE CENTRALE, le SEDI DISTACCATE e i BUREAUX attività di ricerca, rese note mediante le pubblicazioni previste dell'ACCADEMIA.

Le ricerche dovranno consistere in contributi nuovi e originali sui problemi affrontati, di qualsiasi ordine essi siano. È esclusa all'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO la diffusione di testi a carattere ripetitivo, poiché tutto quanto può essere informazione scientificamente selezionata e ordinata è contenuto nelle sue banche dati.

La sintesi delle sue ricerche costituirà l'ENCICLOPEDIA DEL MEDITERRANEO, che sarà organizzata secondo i criteri innovativi già dettati dalla FONDAZIONE LABORATORIO MEDITERRANEO.

Come la Banca dati generale corona le attività rivolte alla realizzazione del primo fine, cosi l'Enciclopedia del Mediterraneo coronerà le ricerche e gli studi rivolti alla realiz

zazione del SECONDO FINE.

 

L'Accademia del Mediterraneo intende inoltre:

  1. sostenere il potenziamento della creatività letteraria, artistica e scientifica, lo sviluppo degli studi, il progresso delle scienze e delle tecnologie, la difesa dei valori umani, etici e dell'ambiente;
  2. individuare valori condivisibili che abbiano una chiara valenza culturale, sociale ed economica pur nel rispetto della specificità, al fine di promuovere il dialogo tra le culture;
  3. istituire un "forum permanente" di incontri, analisi e discussioni alfine di produrre azioni e pubblicazioni tese a promuovere la coesistenza delle varie etnie, nonché a rendere convergenti i diritti umani nella regione euromediterranea;
  4. essere lo strumento culturale, scientifico e morale del partenariato euromediterraneo al fine di trasformare il discorso che si svolge nell'area mediterranea e coinvolge quella euromediterranea, ora concomitante ma diviso, in un colloquio generale aperto e costruttivo, che promuova l'incontro, lo scambio, l'adeguazione reciproca, la collaborazione e la solidarietà tra Paesi vicini, ma difficilmente concordi e non di rado ostili;
  5. sostenere le minoranze linguistiche e socio-culturali alfine di individuare un'unità storico-sociale capace di custodire e valorizzare le singole identità.

Il TERZO FINE dell'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO consiste nella costituzione della MAISON DE LA MÉDITERRANÉE: un insieme organico atto a rappresentare nelle forme più proprie le attività che individuano e in cui si segnalano i Paesi euromediterranei, le istituzioni e i vari organismi che fanno parte dell'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO.

Articolo 4

Struttura

4A. COMITATO DELL'ACCADEMIA

Fanno parte dell'ACCADEMIA due Comitati sostenitori:

  1. Il Comitato d'Onore
  2. Il Comitato Patrocinante

  1. Il Comitato d'Onore
  2. Il Comitato sostiene la costituzione dell'ACCADEMIA ed è composto da alte personalità del mondo scientifico, culturale e politico dei Paesi mediterranei. Al Comitato d'Onore si accede su invito del Bureau.

  3. Il Comitato Patrocinante

Il Comitato è composto dai rappresentanti di Istituzioni pubbliche, Fondazioni e Organismi privati che apportino un sostegno morale e materiale alle attività dell'AccADEMIA. A1 Comitato Patrocinante si accede su invito del Bureau.

4B. MEMBRI DELL'ACCADEMIA

L'Accademia si compone di quattro categorie di membri.

A. Membri di diritto

Fanno parte di questa categoria:

1 a - I Membri Fondatori dell'Accademia Michele Capasso e Nadir Aziza.

2a - I rappresentanti ufficiali delle Accademie nazionali e regionali dei Paesi mediterranei aderenti all'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO. Non possono farne parte le Accademie nazionali e regionali dei Paesi mediterranei che abbiano, in quanto tali o mediante una rilevante parte dei loro Membri, offerto supporto ad azioni contrarie ai diritti dell'uomo e alla Carta delle Nazioni Unite, in particolare a politiche razziste o di aggressione, massacri e genocidi;

B. Membri cooptati

I Membri di questa categoria sono alte personalità euromediterranee, appartenenti a diverse discipline e che hanno apportato allo studio e alla promozione della regione euromediterranea un contributo unanimemente riconosciuto. Essi sono cooptati dai Membri di diritto.

C. Membri associati

I Membri associati sono i rappresentanti delle Università, degli organismi di cultura e di ricerca e di ogni altra istituzione aderenti all'Accademia del Mediterraneo in rappresentanza dei Paesi che hanno sottoscritto la Dichiarazione di Barcellona del dicembre 1995.

Sono altresì membri associati i componenti del Comitato esecutivo, di cui al successivo art. 5 comma "G".

D. Membri corrispondenti

I Membri corrispondenti sono esponenti delle Università, degli organismi di cultura e di ricerca e di ogni altra istituzione aderenti all'Accademia del Mediterraneo - in proprio o quali rappresentanti ufficiali dei vari organismi - in rappresentanza dei Paesi che non hanno sottoscritto la Dichiarazione di Barcellona del dicembre 1995.

I Membri dell'Accademia rappresentanti istituzioni ed organismi dei vari Paesi, saranno sostituiti - in caso di decesso o sostituzione - dai loro successori.

Per i membri di diritto e cooptati è previsto il "numero chiuso" di 100 unità.

 

Articolo 5

Organi

Sono organi dell'Accademia:

  1. L'Assemblea Generale
  2. Il Presidente
  3. Il Segretario generale
  4. Il Direttore generale
  5. Il Bureau
  6. Le Sezioni
  7. Il Comitato esecutivo

A. L'Assemblea generale

L'ASSEMBLEA GENERALE è costituita dai Membri di diritto e dai Membri cooptati. I Membri Associati e Corrispondenti possono prendervi parte secondo le modalità stabilite nel regolamento interno che sarà approvato dall'Assemblea Generale.

L'Assemblea Generale si riunisce ogni due anni a partire dal giorno di costituzione del-

l'Accademia.

B. Il Presidente

È eletto a turno, dall'Assemblea Generale, tra i Membri che aderiscono all'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO. Dura in carica un anno.

Presiede le riunioni generali ordinarie e straordinarie dell'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO e le riunioni del BUREAU.

C. Il Segretario generale

Il SEGRETARIO GENERALE è eletto dai Membri dell'ACCADEMIA, all'atto della costituzione della stessa.

I1 SEGRETARIO GENERALE dirige le attività del BUREAU, prepara l'ordine del giorno delle riunioni dell'ACCADEMIA, presenta in ciascuna sessione ordinaria il Rapport e sottopone il programma delle attività per l'anno successivo per la discussione e l'approvazione definitiva dell'ASSEMBLEA GENERALE.

Dura in carica sei anni a partire dalla prima assemblea generale e può essere rieletto.

D. Il Direttore generale

I1 DIRETTORE GENERALE organizza le riunioni ordinarie e straordinarie dell'ACCADEMIA, del BUREAU e del COMITATO ESECUTIVO. Ha la responsabilità giuridica dell'ACCADEMIA. E responsabile dell'Amministrazione generale e presenta all'ASSEMBLEA GENERALE, in ciascuna sessione ordinaria, un rapporto amministrativo e finanziario annuale.

Il DIRETTORE GENERALE è il presidente del COMITATO ESECUTIVO e ne coordina le attività relative: può delegare tale funzione ad un membro dell'ACCADEMIA.

 

E. Il Bureau

Il BUREAU dell'ACCADEMIA è costituito dal PRESIDENTE, dal SEGRETARIO GENERALE, dal DIRETTORE GENERALE e dai COORDINATORI DELLE SEZIONI di cui al punto

successivo.

Il BUREAU si riunisce una volta all'anno.

 

F. Le Sezioni

L'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO si articola in sezioni permanenti - il cui funziona-

mento è stabilito da apposito regolamento approvato dall'ASSEMBLEA GENERALE - ed alle quali i Membri afferiscono in relazione alle rispettive competenze. I Coordinatori delle sezioni fanno parte del BUREAU.

G. Il Comitato Esecutivo

Il COMITATO ESECUTIVO è costituito dai rappresentanti ufficiali delle sedi dell'Accademia nonché da quelle personalità che - a titolo personale quali mecenati, o quali rappresentanti di organismi internazionali ed istituzioni private - accordano donazioni finanziarie all'Accademia in conformità a quanto esposto nell'art. 9 e, per questo motivo, nominati membri del COMITATO ESECUTIVO dall'ASSEMBLEA GENERALE.

Presidente del Comitato Esecutivo è il Direttore Generale dell'Accademia.

I1 funzionamento del Comitato Esecutivo è stabilito da apposito regolamento che sarà approvato dall'ASSEMBLEA GENERALE.

Il Comitato Esecutivo si riunisce una volta all'anno

 

Articolo 6

Strumento esecutivo

Strumento esecutivo permanente dell'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO è la FONDAZIONE LABORATORIO MEDITERRANEO demandata dal II FORUM CIVILE EUROMED a procedere, di propria iniziativa e con i propri mezzi, prima alla fondazione dell'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO e, poi, alla concezione e realizzazione del tessuto spaziale in cui essa si articola.

Essa ne realizza l'espansione progressiva, le attività collaterali (incluso l'informazione a livello multimediale ed editoriale, la formazione, l'aggiornamento, iniziative di promozione e sviluppo delle Società Civili dell'area euromediterranea, ecc.), le relazioni con le ISTITUZIONI estranee e mette in atto sul piano amministrativo e tecnico le sue delibere. Il PRESIDENTE della FONDAZIONE LABORATORIO MEDITERRANEO assume la funzione di DIRETTORE GENERALE dell'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO.

 

Articolo 7

Commissioni ad hoc

Il BUREAU per l'espletamento delle sue funzioni può istituire commissioni ad hoc, stabilendone il mandato e la durata.

 

Articolo 8

Organizzazione

L'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO ha una STRUTTURA INTERNA, che consiste nei suoi

ORGANI COSTITUTIVI - descritti nel precedente art. 5 -, e un ORGANIZZAZIONE NELLO SPAZIO cosi articolata:

A. Sede centrale B. Sedi di coordinamento per grandi aree C. Sedi di tematiche generali D. Bureaux per ricerche specifiche.

Si tratta di articolazioni funzionali, caratterizzate dalla natura dei programmi in realizzazione, che non costituiscono alcuna organizzazione gerarchica ma solo una rete sistematica di maglie di diversa entità operativa senza scalarità burocratica. Tutte e quattro le entità spaziali - A, B, C, D - hanno tra loro rapporti paritetici. La SEDE CENTRALE convoglia in sé i risultati delle attività delle altre sedi e dei BUREAUX, senza stabilire una propria prominenza né in diritto né in fatto, ma solo per rispondere al suo specifico compito che è quello di dare compimento e formalizzazione ai FINI PRIMO e SECONDO dell'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO.

 

A. Sede centrale

L'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO, con la "Maison de la Méditerranée", avrà la Sede Centrale in un Paese euromediterraneo, dopo i relativi accordi con le autorità competenti. I1 Direttore generale è incaricato di individuare le disponibilità concrete da parte delle istituzioni ad offrire un immobile altamente rappresentativo ed il sostegno per le principali attività. Il Presidente della "Maison de la Méditerranée" sarà il rappresentante ufficiale di quella istituzione che la sosterrà.

È, prevista la possibilità di istituire una "Sede Centrale per le attività proprie" dell'Accademia, deputata all'attuazione del SECONDO FINE descritto al precedente articolo 3: quest'ultima potrà essere allocata anche in una città diversa da quella della Sede Centrale.

B. Sedi distaccate e bureaux

L'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO potrà istituire sedi distaccate di coordinamento per grandi aree o tematiche e bureaux (per ricerche specifiche) in quei Paesi euromediter

ranci (o Regioni, Province, Città) e non che offrano risorse, mezzi, competenze adeguati allo sviluppo di specifiche tematiche attinenti gli obiettivi e la progettualità dell'ACCADEMIA.

La gestione economica ed il bilancio delle sedi distaccate potrà essere ad esclusivo carico degli organi locali proponenti, mentre i programmi e le relative attività saranno concordati preventivamente con il Direttore generale dell'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO.

Ciascuna sede distaccata che potrà anche identificarsi con organismi già esistenti sarà gestita da un Consiglio direttivo (o da un organismo similare) il cui presidenti quale rappresentante ufficiale, farà parte di diritto del Comitato Esecutivo dell'ACCADEMIA; contestualmente, il rappresentante giuridico dell'Accademia o un suo delegato assumeranno la carica di vicepresidente del Consiglio direttivo della sede distaccata: ciò per assicurare sinergia e coordinamento tra le sedi distaccate e la sede centrale.

Articolo 9

Risorse

Le risorse dell'ACCADEMIA provengono:

  • dalle sovvenzioni pubbliche accordate dalle autorità competenti del Paese ospitante sede centrale;
  • dalle sovvenzioni accordate dagli organismi internazionali, specialmente organizzazioni europee;
  • dalle donazioni finanziarie accordate, conformemente alle leggi in vigore nel Paese della sede, da istituzioni private, mecenati o sponsor delle attività dell'ACCADEMIA;
  • dai contributi volontari degli altri Paesi euromediterranei;
  • dagli interessi di un Fondo in deposito che il DIRETTORE GENERALE dovrà istituire appena possibile;
  • dalle risorse proprie che 1'AccADEMIA s'impegnerà a creare nel far fruttare i prodotti della sua propria attività: libri, produzioni audiovisive, manifestazioni etc.;
  • da tutte le altre risorse legalmente reperibili.

L'ACCADEMIA può accettare, alle condizioni definite secondo la legge in vigore nel Paese della Sede centrale o distaccata, donazioni di beni mobili ed immobili di persone private o di persone giuridiche.

Le risorse occorrenti per la costituzione dell'ACCADEMIA DEL MEDITERRANEO e lo svolgimento delle sue attività iniziali sono rese disponibili dalla FONDAZIONE LABORATORIO MEDITERRANEO, fondatrice dell'Accademia e suo strumento esecutivo ai sensi dell'art. 6 del presente statuto. La Fondazione. Laboratorio Mediterraneo - che, per statuto, consolida, potenzia e sviluppa le attività dell'Accademia - continuerà questa sua attività assumendo tutte le iniziative necessarie.

 

Articolo 10

Funzionamento

Le decisioni dell'ASSEMBLEA GENERALE del BUREAU e del COMITATO ESECUTIVO vengono adottate a maggioranza semplice dei presenti.

Un regolamento interno approvato dall'ASSEMBLEA GENERALE preciserà i modi di funzionamento dell'Istituzione e dei suoi vari organi.

L'ASSEMBLEA GENERALE e il COMITATO ESECUTIVO sono convocati dal DIRETTORE GENERALE.

 

Articolo 11

Sessioni straordinarie

L'ASSEMBLEA GENERALE, su proposta di due terzi dei suoi membri o su iniziativa del BUREAU, può essere convocata in sessione straordinaria.

 

Articolo 12

Scioglimento

L'Accademia del Mediterraneo potrà essere sciolta per decisione dell'ASSEMBLEA GENERALE con una maggioranza di quattro quinti dei suoi componenti. In tale caso 1'ASSEMBLEA GENERALE deciderà sull'assegnazione di eventuali beni.

 

Articolo 13

Logo

L'ADM sarà ufficialmente rappresentata dal logo selezionato da un "Comitato ad hoc" composto dai membri Aziza, Bennani, Capasso, Knidiri e Cohen-Tannoudji come da allegato "A".

 

Articolo 14

Disposizioni finali

I1 presente Statuto, redatto in italiano, ha valore di riferimento. Esso verrà tradotto anche nelle lingue nazionali di ogni Accademia partecipante. Un regolamento interno completerà questo statuto e sarà approvato dall'Assemblea Generale nel corso della prima riunione prevista entro l'anno 2001.